News

Smeraldo-C Light Commercial: efficienza e comfort per ogni ambiente
Lamborghini Caloreclima lancia Smeraldo-C Light Commercial, la nuova gamma di pompe di calore mono-split e multi-split con tecnologia DC inverter e gas refrigerante R32, ideale per applicazioni sia residenziali che commerciali.
Efficienza energetica
La linea Smeraldo-C Light Commercial si distingue per l’elevata efficienza energetica, con un coefficiente di prestazione stagionale (SEER) fino a A++ e un’ottima capacità di riscaldamento con SCOP A+.
L’utilizzo del refrigerante R32, con un GWP significativamente inferiore rispetto al tradizionale R410A, conferma l’impegno di Lamborghini Caloreclima verso soluzioni efficienti.
Comfort e innovazione tecnologica
Grazie alla tecnologia DC inverter, il sistema è in grado di modulare la potenza in base alla richiesta, garantendo consumi energetici contenuti, funzionamento silenzioso e un controllo preciso della temperatura.
Tutte le unità della gamma sono inoltre dotate di Wi-Fi integrato per il controllo da remoto tramite l’app Lamborghini Caloreclima, con compatibilità con Amazon Alexa e Google Home per una gestione ancora più intuitiva.
Qualità dell’aria e durata nel tempo
La nuova gamma Smeraldo-C è progettata per garantire aria più pulita e salubre, grazie a un sistema di filtrazione a quattro strati composto da filtri Cold Catalyst, Carbon Active, Silver Ion e Biohepa, oltre alla tecnologia Super Ioniser per eliminare batteri e virus.
La protezione Golden Fin sull’unità esterna offre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione, prolungando la durata del prodotto.
Versatilità per ogni esigenza
Smeraldo-C Light Commercial è disponibile in versioni mono e multi-split, con potenze che variano da 3,5 kW a 15 kW, e diverse tipologie di unità interne: a parete, a cassetta, canalizzabili e pavimento-soffitto, per adattarsi a ogni esigenza installativa.
Con Smeraldo-C Light Commercial, Lamborghini Caloreclima offre una soluzione evoluta per il comfort climatico, coniugando efficienza e innovazione